Mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”
Il 23 agosto apre al pubblico, nella sala degli Zavatteri in Basilica Palladiana,
- dal 23 agosto al 9 novembre
- dal martedì alla domenica
- dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30)
Ingresso libero
La mostra narra la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale declinato in generi e materiali diversi.
Maurizio D’Agostini è scultore, incisore e pittore. Personalità artistica contemporanea di rilievo internazionale, vive un forte legame con la sua città. Conoscitore della figura umana, che diventa fonte ispiratrice delle sue sculture, D’Agostini indaga l’esistenza dell’essere umano che modella giocando su volumi, spazi e richiami classici. Le opere seguono forme ideali che conquistano la critica d’arte contemporanea, e fanno parte di numerose collezioni pubbliche e private, italiane e straniere. Le opere monumentali sono esposte in luoghi pubblici e spazi privati, in Italia e all’estero.
La mostra è a cura di Katia Brugnolo.
Visite alla mostra
Tre occasioni di visita alla mostra con l’artista e la curatrice Katia Brugnolo: il 19 settembre, il 18 ottobre, l’8 novembre alle 17. La partecipazione gratuita. Sarà sufficiente presentarsi con qualche minuto d’anticipo all’ingresso della mostra.
CioccolandoVi
In occasione di CioccolandoVi: venerdì 24 e sabato 25 ottobre apertura straordinaria prolungata, fino alle ore 23.00, del piano terra della Basilica Palladiana dove è ospitata la mostra; sabato 25 ottobre, alle ore 21.00, visita alla mostra con la curatrice Katia Brugnolo. Ingresso libero alla mostra e partecipazione gratuita alla visita. Non sarà possibile visitare il monumento che rimane chiuso.
